Questo saggio racconta gli Stati Uniti con tono diretto e linguaggio accessibile, rendendo visibili le sottili interconnessioni fra le dimensioni stratificate degli eventi e delle cose. Una lettura molto utile per comprenderne la complessità e le contraddizioni.
View More Questa è l’America. Francesco Costa. 2020Sette brevi lezioni di fisica. Carlo Rovelli. 2014
Questo libro di Carlo Rovelli è un piccolo gioiello. Nonostante il titolo non riguarda la didattica della fisica o difficili equazioni ma piuttosto ci parla della semplice e infinita gioia dello scoprire.
View More Sette brevi lezioni di fisica. Carlo Rovelli. 2014Moon Palace. Paul Auster. 1989
Scritto nel 1989 e ambientato fra Manhattan e il Midwest questo libro racconta la storia di Marco Stanley Fogg: un avventuriero dell’anima che cerca di decifrare il suo passato compiendo un viaggio fatto di memoria, ricerca, amore, dolore, destino e coincidenze. Una piccola perla dal genio di Auster.
View More Moon Palace. Paul Auster. 1989Il Cardellino. Donna Tartt. 2013
Tanti sono gli elementi che fanno di Donna Tartt un personaggio misterioso: il vestire in abiti maschili, il non essersi mai sposata né fidanzata; il vivere un po’ da reclusa tra New York e una fattoria della Virginia, lo scrivere un romanzo ogni dieci anni e solo a penna. L’anno scorso avevamo iniziato a leggere tutte le sue opere proprio per conoscere meglio un’autrice tanto misteriosa. Dopo Dio di Illusioni e Il Piccolo Amico siamo arrivate al suo capolavoro, Il Cardellino, premio Pulitzer 2014, inutile dire che ci ha davvero appassionato.
View More Il Cardellino. Donna Tartt. 2013Più Donne che Uomini. More Women than Men. Ivy Compton-Burnett
Esce oggi in libreria una piccola perla per gli amanti della letteratura inglese che grazie a Fazi abbiamo potuto leggere in anteprima. Siamo rimasti colpiti dalla maestria con cui i dialoghi dietro a un’apparenza minimalista rivelano un ricco sottotesto che dice tanto sulle gerarchie e disfunzionalità famigliari e sulla natura stessa del potere.
View More Più Donne che Uomini. More Women than Men. Ivy Compton-BurnettIl giovane Holden. The Catcher in the Rye. J.D Salinger
J. D. Salinger decise che la copertina de Il giovane Holden avrebbe dovuto essere bianca perché desiderava che i lettori scegliessero questo libro per i contenuti e non per la forma. La sua grandezza non ha davvero bisogno di essere esaltata cromaticamente. La storia di Holden è un’esperienza letteraria fondamentale che riesce sempre a farci riflettere sui vecchi e nuovi modi in cui viviamo la dimensione immaginativa della nostra esperienza individuale.
View More Il giovane Holden. The Catcher in the Rye. J.D SalingerIl Sognatore. Laini Taylor. 2018
Il Sognatore è il primo capitolo della nuova duologia fantasy di Laini Taylor. La scrittrice statunitense, già nota per La Chimera di Praga, descrive in questa nuova opera una storia fantastica in modo molto realistico. I sogni del giovane bibliotecario Lazlo Strange ci conducono lungo un vivido susseguirsi di avventure fatte di magia e terrore, amore e meraviglia.
View More Il Sognatore. Laini Taylor. 2018Nudi e crudi. Alan Bennett. 2001
Questo piccolo gioiello letterario in poco più di novanta pagine ha acceso la nostra curiosità, ci ha fatto ridere e anche riflettere su aspetti della vita che a volte diamo per scontati. Bennett ci ha confermato la sua incredibile abilità nel raccontare in modo ironico e dettagliato il quotidiano, riuscendo a svelare l’animo umano e suoi conflitti.
View More Nudi e crudi. Alan Bennett. 2001Martedì Poetici: Antonia Pozzi (1912-1938)
Oggi dedichiamo il nostro spazio poetico alla poetessa milanese Antonia Pozzi. Leggerla è per noi un’esperienza unica perché combina teneramente una nostalgia quasi leopardiana con l’amore per quel mondo che non l’ha mai capita, e con la continua determinazione ad attestarne la bellezza, forse per vedervi un giorno riflessa e accolta la vertiginosa profondità delle sue emozioni.
View More Martedì Poetici: Antonia Pozzi (1912-1938)Rainer Maria Rilke, I sonetti di Orfeo
L’edizione in fotografia è edita Feltrinelli Editore e contiene la versione originale delle poesie, la traduzione e una premessa di Franco Ralla. Un viaggio meraviglioso, poetico e filosofico.
View More Rainer Maria Rilke, I sonetti di OrfeoIstanbul. Orhan Pamuk. 2003
Questo libro è consigliassimo a chiunque voglia avvicinarsi alla città di Istanbul attraverso una narrazione poetica e una carrellata di bellissime immagini in bianco e nero che ne svelano gli angoli nascosti e l’anima. Un’evocazione della città che sa essere allo stesso tempo personale ed esemplificativa e che, pur dominata da un sentimento malinconico, è capace di liberare una forte energia vitale e voglia di esplorare.
View More Istanbul. Orhan Pamuk. 2003Non Lasciarmi. Never Let Me Go. Kazuo Ishiguro. 2005
Non Lasciarmi scritto da Kazuo Ishiguro nel 2005 combina la capacità critica del genere distopico, la carica emotiva delle storie d’amore e la suspanse della mystery novel per creare una storia dura e emozionante capace di esplorare il significato e il valore della memoria e dell’arte nel definire la nostra umanità.
View More Non Lasciarmi. Never Let Me Go. Kazuo Ishiguro. 2005